Quantcast
Channel: SiciliA' cibo e cultura
Viewing all articles
Browse latest Browse all 131

Cupcakes o torta semplice al cioccolato, per vegani ed intolleranti al lattosio e uova ;-)!

$
0
0
A prescindere da come ve li presento, trattansi ;-) di cupcake o tortini, che possono essere benissimo presentati anche come torta semplice al cioccolato ... golosi, cioccolattosi e perfetti per intolleranti al lattosio, alle uova e per vegani... sicuramente, buoni per tutti!!!

Golosi si... ma strizzando un occhio alla leggerezza...  eccoli "gnudi" ;-)!


eccoli "di festa vestiti" ;-)






Io ho giocato con un mio nuovo stampo, lo adorooooooooooo :D... voi potete usare semplici pirottini!

Ingrediente per circa 6-8 tortini:

100 gr di farina integrale bio

120 di farina 00

20 gr di cacao amaro

180 gr di zucchero grezzo di canna (lo zucchero di semola è raffinato anche con componenti animali, a voler essere precisi)

250 gr di acqua (oligominerale)

80 gr di olio di semi (io uso quello di mais)

mezzo cucchiaino di sale

1 cucchiaino di bicarbonato

1 cucchiaio di aceto

1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Per la ganache che decora i tortini:

100 gr di panna vegetale (senza grassi idrogenati)
150 gr di cioccolato bianco

Preparazione:
Velocissimi e facilissimi da realizzare ;-). Setacciate le farine insieme col cacao. Unite lo zucchero, il sale ed il bicarbonato e mettete tutto in una ciotola capiente. Mescolate.
In una brocca mettete l'acqua, l'olio, l'aceto e l'estratto di vaniglia.
Versate i liquidi sulle polveri e amalgamate velocemente. Otterrete un composto piuttosto fluido... e profumato ;-)!

Il bicarbonato e l'aceto, che non sentirete affatto nel prodotto finito, servono a renderle il composto "spumoso" e, sostanzialmente, sostituiscono il lievito chimico... vedrete come lieviteranno in cottura!

Versate il composto negli stampini prescelti e mettete in forno preriscaldato a 180° per circa 15-20 minuti. Il tempo di cottura dipende dalla grandezza dei vostri stampi... e dal vostro forno. Fate sempre la prova stecchino per essere sicuri della cottura. Nel frattempo preparate la ganache scaldando la panna che, appena prima di bollire, va versata sul cioccolato spezzettato piuttosto finemente (potete anche grattugiarlo). Mescolate il tutto e fate riposare possibilmente per una notte, prima di usare la vostra ganache per decorare i tortini;  ho dato un tocco di colore con della monpariglia.

E... giocherellando con la pasta di zucchero, diventano proprio carucci ;-)...



Più facile a farsi che non a scriversi... ;-)

Viewing all articles
Browse latest Browse all 131

Trending Articles