Sfiziose e delicate, con una nota di agrodolce che, lo sapete, non guasta mai!
Sono perfette per riciclare avanzi di pesce lesso o al vapore, per consumare merluzzo surgelato o per far mangiare il pesce ai bambini. Io le accompagno con del “finto” ketchup, preparato al momento, che esalta la componente agrodolce delle polpettine. Vi chiederete perché “finto” ketchup… semplicemente ho semplificato all’osso la preparazione di questa salsina piccante che uso spesso per accompagnare le carni bianche, i formaggi… e queste polpettine.
Ingredienti per 2 persone
250 gr di filetto di merluzzo cotto
Una manciata di uvetta passa
1 uovo
Pangrattato 4 cucchiai circa
2 cucchiai di grana grattugiato
1 spicchio d’aglio piccolo
Prezzemolo ad libitum
Per il finto ketchup:
200 ml di passata di pomodoro
3 cucchiaini di zucchero
3 cucchiaini di aceto
2 cucchiaini di fecola di patate
1 cucchiaino di senape
Peperoncino piccante in polvere ad libitum
Sale q.b.
Innanzitutto i preliminari: mettete l’uvetta passa in una ciotolina e copritela con acqua calda per una mezz’ora; questo la reidraterà e la laverà. Lavate ed asciugate il prezzemolo e tritatelo finemente. Preparate un trito fine di aglio.
E’ il momento di preparare il “finto” ketchup: mettete la passata di pomodoro in un pentolino dai bordi alti, unite un pizzico di sale, e cuocete a fiamma moderata. Mescolate in una tazzina tutti gli altri ingredienti della salsa, facendo attenzione a non far formare grumi alla fecola, che addenserà leggermente il tutto. Unite al pomodoro in cottura e fate ridurre ed ispessire la salsina cuocendo il tutto per circa 20 minuti (anche di più se fosse ancora troppo liquida). Travasate la salsina piccante in una ciotola e fate raffreddare.
Spezzettate con una forchetta i filetti di merluzzo, metteteli in una boule e unite il pangrattato, il grana grattugiato, l’uovo (che avrete precedentemente aperto in una ciotolina, sia per verificarne la freschezza che per poter eliminare eventuali tracce di guscio), sale a vostro gusto, l’aglio tritato e mescolate tutto… infine unite il prezzemolo tritato ed un solo cucchiaio di pangrattato. Formate delle polpettine, schiacciate leggermente ai poli e passatele nel restante pangrattato. Mettete le polpettine, che via via formerete, sulla leccarda del forno coperta da carta-forno. Infornate in forno preriscaldato a 180 gradi finché non saranno ben dorate (circa 15-18 minuti, ma dipenda dal vostro forno).
Servite le polpettine ben calde, accompagnate dal "finto" ketchup ormai freddo…
Moooooooooooolto buone ;-)!